La mostra presenta 74 opere provenienti dal Belvedere di Vienna - uno dei piu importanti musei d'arte in Europa - che ripercorrono, nelle sale di Villa Olmo a Como, la genesi dell'arte del Novecento.
II catalogo documenta una rassegna raffinata che prende awio dal periodo barocco,passando per la Belle Epoque e per il Biedermeier, fino a giungere alia Secessione e al primo Espressionismo, vero fulcro delresposizione.
Spiccano, tra le altre, le opere di Gustav Klimt (1862-1918), fra cui I'intenso, benche incompiuto, Ritratto di Johanna Staude. Di Egon Schiele (1890-1918) e notevole la presenza dello splendido Abbraccio (1917), una delle sue opere piu conosciute, mentre di Oskar Kokoschka (1886-1980) sono esposti // tigone, dipinto in uno zoo di Londra, e opere piu tarde, caratterizzate dall'uso di una cromia piu tenue.