网站首页  软件下载  游戏下载  翻译软件  电子书下载  电影下载  电视剧下载  教程攻略

请输入您要查询的图书:

 

书名 大学意大利语教程(附光盘2生活面面观)
分类 教育考试-考试-其它语种
作者 王军
出版社 外语教学与研究出版社
下载
简介
编辑推荐

大学意大利语教程是中国大学意大利语专业本科一、二年级的综合训练型教材,其教学目的是在全面培养学生听、说、读、写等基本语言运用能力的同时,向学生传授基础语法规则和文化知识,为学生进一步提高语言水平打下坚实的基础。本教程分为4册,本册为第2册。

本册书共分为16课,每课主要由“学说话”和“语法”两个部分组成。“学说话”部分包括对话、口述课文、文化与风俗课文,并配有相应的词汇表、注释和各类练习;“语法”部分包括语法注释和语法练习。对话与课文以日常生活为主要内容,以便学生在短时间内掌握日常生活用语,因而本册书的副标题为“生活面面观”。语法注释比较细腻和全面,其目的在于帮助学生独立地理解意大利语的语言规律,增强自学和扩充知识的能力。

目录

Prima lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo: Mario e Giovanna, due studenti italiani che studiano all'Universita

  di Pechino, parlano delle loro vacanze invernali appena passate.

  Civilta ed usanze: Le feste in Italia

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

I1 trapassato prossimo dell'indicativo

Seconda lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo 1: Una conversazione fra la mamma e la figlia che fanno spesa al supermercato

  Dialogo 2: In un negozio di alimentari

  Dialogo 3: In un mercato, davanti a una bancarella di frutta e di verdura

  Civilta e usanze: Si parla gesticolando (1).

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

  I pronomi combinati

Terza lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

  Dialogo: In un negozio di scarpe

  Testo: Negozi, supermercati e grandi magazzini in Italia

  Civilta e usanze: Si parla gesticolando (2).

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

I pronomi e avverbi relativi

Quarta lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

  Dialogo 1: Colazione al bar

  Dialogo 2: Mario e Luigi vogliono saltare il pranzo mangiando solo qualche boccone al bar.

  Dialogo 3: Due amici si incontrano al bar prima della cena.

  Dialogo 4: Mario, per il suo compleanno, invita alcuni amici a cena in un buon ristorante sempre affollato.

Civilta ed usanze: I tre pasti degli italiani

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

I1 condizionale presente

Quinta lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo: Si pranza a casa di un amico.

Civilta ed usanze: Come si deve comportare un ospite?

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

I1 condizionale passato

Sesta lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo 1: Davanti ad uno sportello della biglietteria della stazione di Roma,

Liu Hua acquista un biglietto per andare a Perugia.

Dialogo 2: Alia stazione di Roma Liu Hua vuole prenotare due posti per Venezia.

Dialogo 3:I1 deposito dei bagagli

Dialogo 4: Nello scompartimento

Civilta ed usanze: I servizi della ferrovia in Italia

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

La forma passiva

Settima lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo: Al]'aeroporto di Roma

Civilta ed usanze: Gli aeroporti italiani

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

I1 congiuntivo presente e passato

Ottava lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo: Zhang Hong e appena tornata dall'Italia e parla con il suo amico Li

  Ming delle sue impressioni sull'Italia e sugli italiani.

Civilta ed usanze: Sport e tempo libero

 Ⅱ.Note ed esereizi sulla grammatiea

I1 congiuntivo imperfetto e trapassato

Nona lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

  Dialogo: Tempo libero e divertimenti

Civilta ed usanze: La domenica siva in gita.

 Ⅱ.Note ed esereizi sulla grammatiea

I1 periodo ipotetico

Deeima lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo 1: Dove e la Stazione Centrale?

Dialogo 2: Dove e la Torre pendente di Pisa?

Testo: I pedoni e il traffico

Civilth ed usanze: I mezzi di trasporto urbani

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

I1 gerundio

Undicesima lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo l: In un piccolo albergo

Dialogo 2: In un grande hotel a quattro stelle

Civilta ed usanze: Sistema alberghiero italiano

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

I1 mode infinite 1

Dodieesima lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo 1: In cerca di un'abitazione

Dialogo 2:Ad un'agenzia immobiliare di Roma

Civilth ed usanze: I diversi modi per trovare casa

 Ⅱ.Note ed esereizi sulla grammatiea

I1 mode infinite 2

Tredieesima lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo: Comprare una casa a Milano.

  Testo: La piantina di un appartamento di citta

  Civilth ed usanze: Abitare a Milano.

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

  I participi

Quattordicesima lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo: Alia banca

1.Cambiare valuta.

2.Cambiare un assegno (o un travellers' cheque).

3.Si apre un conto corrente o un libretto di risparmio?

Civilta ed usanze: Presentazione dei servizi bancari in Italia

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

I nomi ed aggettivi alterati

Quindicesima lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo: Una partita di calcio

Testo: I1 calcio, che passione!

Civilth ed usanze: Il calcio

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatiea

1.I nomi composti

2.Alcune osservazioni sul genere dei nomi

3.Alcune osservazioni sul numero plurale dei nomi

Sedicesima lezione

 Ⅰ.Impariamo a parlare.

Dialogo: I1 professore e 1o studente parlano delle origini della cultura italiana

Civilta ed usanze:

1.La Fondazione di Roma

2.La leggenda di Romolo e Remo

 Ⅱ.Note ed esercizi sulla grammatica

1.I1 passato remoto

2.I1 trapassato remoto

随便看

 

霍普软件下载网电子书栏目提供海量电子书在线免费阅读及下载。

 

Copyright © 2002-2024 101bt.net All Rights Reserved
更新时间:2025/2/22 13:36:14