Decine e decine, e forse centinaia di tesi di laurea ben condotte, ricche di documentazione inedita e di riproduzioni ahrove irreperibili giacciono tra la polvere, e quasi del tutto inutilizzate negli scaffali delle nostre biblioteche universitatie o, dimenticate come cose di giovinezza talora gi:a lontane, in qualche cassetto nella case di chi le ha faticosamente redatte e poi, magari, s'e incamminato per tutt'ahra strada...
Decine e decine, e forse centinaia di tesi di laurea ben condotte, ricche di documentazione inedita e di riproduzioni ahrove irreperibili giacciono tra la polvere, e quasi del tutto inutilizzate negli scaffali delle nostre biblioteche universitatie o, dimenticate come cose di giovinezza talora gi:a lontane, in qualche cassetto nella case di chi le ha faticosamente redatte e poi, magari, s'e incamminato per tutt'ahra strada. E non pochi studi di diversa origine, e di pari interesse, per i piu vari motivi non hanno mai visto la iuce. Si tratta, in ogni caso, d'una vera e propria miniera d'informazioni, di conoscenze spesso preziose per la storia multiforme della nostra vicenda artistica. Nella maggior parte dei casi queste opere inedite, e spesso non pensate come future pubblicazioni, hanno il carattere della monografia. E ahrettanto spesso non esiste, pur nel vasto panorama dell'editoria deil'arte, una monografia sul pittore che e stato oggetto di quella fatica, Iontana o vicina che sia. Questa collana, curata da Milena Naldi e Marco Riccomini, non si propone ahra ambizione se non quella di fornire agli appassionati d'arte italiana e agli studiosi alcuni attenti e aggiornati repertori monografici su pittori che ancora non possono essere studiatie compresi nell'interezza della loro assodata attivita. I volumi contengono quindi le schede di ogni opera, la bibliografia completa, la documentazione esistente; e sono preceduti da un breve saggio introduttivo. E vi compaiono tutte le riproduzioni delle opere note e raggiungibili. Le iilustrazioni sono, per la maggior parte, in bianco e nero, perch6 la serie e concepita come opera di utile consuhazione, priva di sfarzo, e perch6 deve essere accessibile al maggior numero di amatori e di studiosi. Ma compaiono anche tavole a coiori, che spesso ritraggono particolari ravvicinati dei dipinti piu significativi e tipici: perch6 la conoscenza dei modi del pittore sia piu completa, e piu vicina all'aspetto reale della sua opera.