Quando, alia fine degli anni Settanta, Marco Tirelli (Roma 1956) apparve sulla scena artistica, s’ impose subito all’attenzione per la sua peculiare posizione di ponte tra la cultura astratta europea e la tradizione metafisica italiana, in un contesto in cui si propugnava un nornadisrno irnrnaginifico sfrenato...
Quando, alia fine degli anni Settanta, Marco Tirelli (Roma 1956) apparve sulla scena artistica, s’ impose subito all’attenzione per la sua peculiare posizione di ponte tra la cultura astratta europea e la tradizione metafisica italiana, in un contesto in cui si propugnava un nornadisrno irnrnaginifico sfrenato.
II lavoro di Tirelli punto allora a un rigoroso ricorso alia geornetria, non come astratta speculazione cara alle correnti fredde minirnaliste, rna corne"distillato della realta".
Oggi I’artista si pone come architetto di luoghi dell’imrnaginario, costruttore di teatri della rnemoria ove luce e ornbra segnano la rnisteriosa esperienza del limite.
Questa monografia racconta il percorso creativo degli ultirni dodici anni di Tirelli che attualrnente rive sulle rnontagne urnbre, vicino al "suo" Giotto.
Marco Tirelli (Rome 1956) appeared or the art scene at the end of the 1970s. In a context that called for a kind of unbridled and richly imaginative nomadisrn, his unique status as a bridge between European abstract culture and the Italian metaphysical tradition immediately attracted attention.
Tirelli’s work then sought a painstaking geometry: not the abstract speculation favored by cold rninirnalist currents, but a "disti lation of reality."
Today the artist defines himself as an architect of imaginary places - an inventor of theatres of memory where light and shade intimate the mysteries of in-between places.
This monograph traces Tirelli’s artistic path over the last twelve years. The artist currently lives in the mountains of Urnbria, near the home of"his Giotto."
Riflessioni sulle opere di Marco Tirelli
Thoughts On Marco Tirelli’s Works
Peter Weiermair
L’universo geometrico di Marco Tirelli
Marco Tire li:The Universe of Geometrie
Klaus Wolbert
In margine a (cio che manca in) MarcoTirelli
An Aside On (What Is Missing In) Marco Tirelli
Giorgio Verzotti
Opere/Works
Elenco opere/List of Works
Apparati/Appendix
Esposizioni/Exhibitions
Bibliografia/Bibliography